Domenica 23 maggio visita a ART Arte Lavoro Territorio: la collezione Leggeri nelle ex Cementerie Italcementi

Ritrovo alle 11.45 presso la Stazione di partenza del Tram delle Valli; partenza con il tram alle 12,00 con destinazione Alzano Lombardo Centro.
Arrivo previsto alle 12.20.

Ore 12.30 Pranzo alla Trattoria alle Piante (Alzano Lombardo, Via Guglielmo d’Alzano 27), a poche centinaia di metri dalla fermata del tram.
Speriamo che il tempo ci consenta di pranzare sotto i tigli!

Ore 14.30 Visita a ART ARTE LAVORO TERRITORIO – La collezione Leggeri, nella ex Cementeria Italcementi recentemente recuperata e restaurata. Ci farà da guida la nostra socia PAOLA TOGNON, membro del Comitato Scientifico del museo.

ALT è l’acronimo di Arte, Lavoro, Territorio e si propone come una dichiarazione d’intenti e un invito a sostare, insieme, negli spazi del nuovo polo italiano dell’arte contemporanea per riflettere sull’arte e guardare al futuro.Cos’é? Un incubatore e un display delle energie eccellenti della creatività locale, un’apertura alle ricerche artistiche internazionali, ma soprattutto uno strumento per sperimentare l’arte contemporanea come mezzo per capire e interpretare meglio il momento in cui stiamo vivendo.Voluto da Elena Matous Radici e da Tullio Leggeri in memoria di Fausto Radici, ALT ha sede nello spazio dedicato al campione, imprenditore e collezionista scomparso, ad Alzano Lombardo, presso Bergamo.ALT è molto di più di una vetrina di una collezione originale. Grazie ad un’attività di divulgazione e di ricerca che affianca la collezione, si propone come strumento utile al territorio, in una filosofia dell’arte non esclusiva ed elitaria, ma tesa a far partecipare la società alle manifestazioni contemporanee della ricerca. ALT non è dunque un museo, ma uno spazio sperimentale che vuole tentare vie nuove di coinvolgimento del pubblico.
Al termine della visita tutti a casa con il tram!